Image
MENU

Mozione in parlamento Gravi Cerebrolesioni Acquisite

Il webinar che si è svolto il 9 febbraio 2021 in occasione della giornata nazionale di stati vegetativi ha costituito un notevole passo in avanti nella sensibilizzazione al tema delle gravi cerebrolesione acquisite.

gcamozioneWebinar
  • Covid-19
  • Pubblicazioni
  • Eventi patrocinati
  • Trova lavoro

News sulla Medicina di Genere:

Prossimi Eventi

Attualmente non ci sono eventi.

Eventi Passati

Sclerosi Multipla: la complessità degli interventiriabilitativi

04-11-23
Crotone

UPDATE IN NEURORIABILITAZIONE

27-10-23
Centro Polivalente “Carlo e Nello Rosselli” Via Nino Bixio 13, Pietra Ligure (SV)

CORSO TEORICO-PRATICO DI VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON ICTUS

26-10-23
Grosseto, Italia

Le nostre collaborazioni

  • World Federation for NeuroRehabilitation (WFNR)
  • Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa
  • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
  • Società Italiana di Neurologia
  • Cochrane Rehabilitation
  • Cochrane Neurological Sciences
  • European Federation of NeuroRehabilitation Societies (EFNR)

Facebook SIRN

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

9 hours ago

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
👉 𝗦𝘁𝗿𝗼𝗸𝗲: 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲💞 Le tecniche di rivascolarizzazione hanno rivoluzionato le prognosi degli stroke, non solo consentendo ai pazienti di sopravvivere ma anche di avere una vita migliore. Se n'è parlato al congresso #sirn2024 con il past president SIRN Stefano Paolucci. ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

3 weeks ago

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
👉 La sessualità comprende molte aree di la vita delle persone, come la sicurezza, le occupazioni, i ruoli sociali e l’identità. Dovrebbe essere inclusa nella raccolta di vita della persona, cosi come nell’intervista in merito alle abitudini quotidiane. Cosa è importante attenzionare? Come approcciare? Quali supporti possono essere utili? Queste alcune delle domande alle quali il corso proverà a rispondere, con le voci dei professionisti e delle persone con disabilità.Il corso, accreditato per terapisti occupazionali e medici, rilascerà 20,7 ECM ... See MoreSee Less

Brescia, 25 e 26 novembre - IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE NELLA VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI SESSUALI E DISFUNZIONI DEL BASSO TRATTO VESCICALE E INTESTINALE

www.aito.it

La sessualità comprende molte aree di la vita delle persone, come la sicurezza, le occupazioni, i ruoli sociali e l’identità. Dovrebbe essere inclusa nella raccolta di vita della persona, cosi com...
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

4 weeks ago

SIRN - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
🧠 Poche settimane ci dividono dal congresso SIRN 2024, a Firenze dal 15 al 17 febbraio, che avrà come titolo "Neuroscienze, intelligenza artificiale e riabilitazione personalizzata". Scopriamone i temi principali con i co-presidenti Mauro Mancuso e Francesca Cecchi.👉 Visita il sito: ✅ sirn.net/congresso-nazionale-2024/ ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Twitter SIRN

Il feed di Twitter non è disponibile al momento.
Image
COME CONTATTARCI:INFO@SIRN.NET
Image
  • Chi siamo
    • Cariche Societarie
    • Candidature Cariche Societarie 2024-2026
    • Statuto Societario
    • La storia
    • Soci Fondatori
    • Advisory Board
    • Associazioni
      • Consensus Conference
      • Carta di Foligno
    • Come contattarci
  • Formazione
    • La Scuola di Formazione Permanente in Riabilitazione Neurologica
    • Congressi
    • Master
    • Scuola
      • Età Evolutiva
      • Riabilitazione Cognitiva
      • Sistema Vegetativo
  • Sezioni
    • Sezioni Regionali
      • Sicilia
      • Sardegna
      • Calabria
      • Campania
      • Lazio
      • Abruzzo
      • Toscana
      • Emilia-Romagna
      • Triveneto
      • Puglia
      • Marche
      • Umbria
      • Lombardia
      • Liguria
      • Piemonte
    • Sezioni Speciali
      • Riabilitazione del paziente mieloleso
      • Riabilitazione in Età Evolutiva
      • Disfagia Neurogena
      • Robotica e tecnologie neuroriabilitative
      • Riabilitazione dello Stroke
      • Riabilitazione della Sclerosi Multipla
      • Polineuropatie e Malattie Neuromuscolari
      • Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento
      • Riabilitazione Neuropsicologica
      • Specializzandi
      • Sezione Speciale Riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite e disturbi della coscienza (GCA&DoC)
      • Spasticità e neuromodulazione
      • Sezione Speciale Fisioterapisti
      • Sezione Speciale Logopedisti
      • Sezione Psicologi
      • Sezione Speciale Terapisti Occupazionali
      • Medicina di Genere
      • Telemedicina e Medicina Digitale
      • Umanizzazione delle cure (Medical Humanities)
    • Gruppi di studio
  • Internazionale
    • WFNR
    • WHO
  • Annunci lavoro
  • Area soci
  • Archivio
    • Congresso Nazionale 2021
    • Congresso Nazionale 2022
    • Congresso Nazionale 2023