Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare

21 Aprile, 2022

“Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare”.

Si è svolto nelle scorse settimane il dibattito al Ministero della Salute. Protagonista la SIRN – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica: il presidente dottor Stefano Paolucci ha influenzato l’importanza dell’intervento riabilitativo fin dalle primissime fasi. Oltre a questo è fondamentale che dopo la fase acuta la persona venga riabilitata nel posto più adeguato rispetto alla sua problematica. La SIRN ha da sempre promosso La cultura riabilitativa sull’ictus.

Il dottor Mauro Zampolini, prossimo presidente della società, ha sottolineato l’importanza del lavoro in team realizzazione dell’intervento riabilitativo. È importante che il paziente sia accompagnato dalla fase acuta per tutto il percorso di recupero fino all’inserimento sociale. Per questo occorrono servizi integrati e un ruolo importante lo potrebbe giocare la telemedicina, che faciliterebbe una presa in carico costante della persona. Il coinvolgimento delle persone malate delle associazioni è un punto fondamentale all’interno del processo di cura, e per questo la nostra società ha promosso uno specifico accordo con le associazioni nazionali delle persone con disabilità, la cosiddetta “carta di Foligno”.