Le sezioni Speciali sono state istituite per raccogliere all’interno della Società gruppi di professionisti accomunati da:
- interessi specifici nell’ambito della riabilitazione neurologica
- professione
Sulla base di questi principi sono state istituite le seguenti sezioni:
- Sezione Speciale Riabilitazione in Età Evolutiva
- Sezione Speciale Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento
- Sezione Speciale Disfagia Neurogena
- Sezione Speciale Riabilitazione del paziente mieloleso
- Sezione Speciale Riabilitazione Neuropsicologica
- Sezione Speciale Disturbi di coscienza e gravi cerebrolesioni acquisite
- Sezione Speciale Riabilitazione della Sclerosi Multipla
- Sezione Speciale Specializzandi
- Sezione Speciale Fisioterapisti
- Sezione Speciale Logopedisti
- Sezione Speciale Polineuropatie e Malattie Neuromuscolari
- Sezione Speciale Robotica, tecnologie avanzate e teleriabilitazione
- Sezione Speciale Riabilitazione dello Stroke
- Sezione Speciale Terapisti Occupazionali
- Sezione Speciale Trattamento riabilitativo integrato della spasticità
A ciascuna sezione speciale è dedicata una pagina di questo sito, con informazioni relative ad attività, recapiti dei coordinatori. La società è aperta ad accogliere eventuali proposte dei soci per l’istituzione di nuove sezioni speciali.