Nel 2015 sono state svolte le elezioni per il rinnovo dei consigli direttivi delle Sezioni Regionali SIRN che prevedono un organigramma composto da un Coordinatore, tre o cinque consiglieri in relazione alla numerosità dei Soci regionali e un Delegato per i rapporti con la regione e con le istituzioni sanitarie regionali.
L’organizzazione in Sezioni Regionali permette di conoscere le diverse realtà neuroriabilitative italiane in termini di strutture assistenziali e di tipologia di riabilitazione erogata nei diversi territori oltre che in termini di competenze ed eccellenze nei vari ambiti della riabilitazione neurologica.
Inoltre le Sezioni Regionali garantiscono l’organizzazione e la promozione di eventi formativi e di aggiornamento clinico e gestionale, favorendo il coinvolgimento di tutte le figure professionali che concorrono al progetto riabilitativo delle persone con disabilità neurologica in ottemperanza alla vocazione di multidisciplinarietà della SIRN.
La Sezioni Regionali hanno anche il compito di proporre studi clinici, favorire una rete di contatti tra gli operatori della neuroriabilitazione regionale oltre che fornire supporto informativo gestionale e normativo ai singoli Soci che ne facciano richiesta.
A lato il menù per l’accesso alle pagine dedicate alle singole Sezioni Regionali
Irene Ciancarelli
Coordinatore delle Sezioni Regionali SIRN