
Gentilissimi, siamo a sottoporre alla Vostra attenzione un ciclo di webinar promossi da AIM e rivolti principalmente a Neurologi, Medici…
29 Marzo 2021
Terapia occupazionale e ictus
Gentilissimi,abbiamo il piacere di condividere con Voi l’articolo promosso da AITO relativo dell’iniziativa a sostegno dell’incremento dei Terapisti occupazionali.…

24 Marzo 2021
Medico specialista in Neurologia e Medicina Fisica e riabilitazione
Il Polo Riabilitativo del Levante Ligure, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Via Fontevivo, n. 127, La Spezia cerca un medico specialista in Neurologia e Medicina…

12 Marzo 2021
Personale medico specializzato in: NEUROLOGIA o FISIATRIA
La Casa di Cura ISTITUTO S. ANNA di Crotone (Italia), struttura di riferimento Regionale per la riabilitazione delle Gravi Cerebrolesioni,…

21 Febbraio 2021
Case Report post-COVID-19
Questo periodo di pandemia mette in difficoltà i servizi di riabilitazione. Tuttavia, la situazione di crisi costituisce una opportunità per…
11 Febbraio 2021
Mozione in parlamento Gravi Cerebrolesioni Acquisite
Il webinar che si è svolto il 9 febbraio 2021 in occasione della giornata nazionale di stati vegetativi ha costituito…
8 Febbraio 2021
Giornata nazionale degli stati vegetativi
Giornata nazionale degli stati vegetativiL’espressione più grave delle Gravi Cerebrolesioni Acquisite WEBINAR Martedì 9 Febbraio 2021 ore 10.00 – 11.00…

6 Febbraio 2021
2° Conferenza di consenso Associazioni Gravi Cerebrolesioni Acquisite
La SIRN partecipa alla Conferenza di consenso delle associazioni aperta ad organizzazioni e professionisti sanitari e sociali ed al mondo…
4 Febbraio 2021
Prorogata iscrizione Master in Neuroriabilitazione
Prorogato il termine per l’iscrizione al Master in Neuroriabilitazione on line (V ed.). Si consiglia di effettuare la preregistrazione entro…
4 Febbraio 2021
Care pathways per la riabilitazione delle Paralisi Cerebrali Infantili
WEBINAR 16 FEBBRAIO 2021 ORE 14.30-17.30 Care pathways per la riabilitazione delle Paralisi Cerebrali Infantili Gruppo di Lavoro intersocietario: SIMFER,…

3 Febbraio 2021
Il Prof. Maurizio Iocco ci ha lasciato
Purtroppo oggi e venuto a mancare alla sua famiglia e alla comunità scientifica il prof. Maurizio Iocco. E’ stato negli anni…
2 Febbraio 2021
Clinical Pathways in Stroke Rehabilitation
WFNR education committee https://link.springer.com/book/10.1007/978-3-030-58505-1…

20 Dicembre 2020
Se ne è andato il Prof. Gianfranco Megna
Oggi se ne è andato il Prof. Gianfranco Megna, una figura storica per la riabilitazione italiana ed europea. E’ stato…
18 Dicembre 2020
Master in Neuroriabilitazione
La nuova edizione (V ed., AA 2020-21) del Master in Neuroriabilitazione che in accordo con l’Università si terrà online.…
18 Dicembre 2020
Stage Specializzandi Svizzera
La Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago (Svizzera) conta 120 letti, opera secondo i mandati di prestazione attribuiti dai Cantoni…
18 Dicembre 2020
Fisiatra Brescia
Fondazione Poliambulanza è una Struttura ospedaliera privata no profit accreditata con il Sistema Sanitario Regionale di Brescia interessata al potenziamento…

14 Dicembre 2020
Età Evolutiva
Cari colleghi vi informo, in qualità di cocoordinatrice del gruppo dell’Età Evolutiva, che il 14 dicembre il webinar che era…

12 Dicembre 2020
WFNR certificate Teaching Course on Stroke Rehabilitation
Please answer the questions below to give us an idea about the demand for the WFNR certificate Teaching Course on…

3 Dicembre 2020
Giornata mondiale della persona con disabilità
Il Messaggio del Presidente SIRN Dott. Stefano Paolucci Oggi è la giornata mondiale della persona con disabilità e la società…
20 Novembre 2020
Sezioni Speciali
Le sezioni Speciali sono state istituite per raccogliere all’interno della Società gruppi di professionisti accomunati da: interessi specifici nell’ambito della…
20 Novembre 2020
Gruppi di Studio
I Gruppi di Studio attualmente costituiti sono: FES – Coordinato da Carmelo Lentino (Pietra Ligure) TDCS – Coordinato da Maria…
20 Novembre 2020
Sezioni regionali
Nel 2015 sono state svolte le elezioni per il rinnovo dei consigli direttivi delle Sezioni Regionali SIRN che prevedono un…
20 Novembre 2020
Sezioni
La SIRN, nell’ottica di valorizzare specifiche competenze, nonché di consentire una diffusione a livello regionale della cultura neuroriabilitativa, ha istituito…
20 Novembre 2020
Predictors of Improvement in Disorders of Consciousness
Intervista ad Anna Estraneo Younger age, shorter time since injury, higher level of responsiveness and consciousness, and EEG reactivity to…
20 Novembre 2020
Disturbi della Coscienza e Gravi Cerebrolesioni acquisite
COORDINATORI ATTIVITA’ SEZIONE SPECIALE GCA e DOC Dr.ssa Estraneo Anna, UO Neurologia/Stroke Unit, Ospedale SM della Pietà, Nola (NA), Neuroriabilitazione…
15 Novembre 2020
Covid-19 e riabilitazione
Cochrane Rehabilitation: The Interactive Living Mapping: has been completely reorganized according to the advancement of the rapid living systematic review. Now…
15 Novembre 2020
Sezioni
Coordinatore Generale delle Sezioni e dei Gruppi di Studio Prof. Carlo Cisari La SIRN, nell’ottica di valorizzare specifiche competenze, nonché…
15 Novembre 2020
Scuola SIRN
La scuola di Formazione Permanente in Riabilitazione Neurologica ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura neuroriabilitativa tra i…