
🤖🦾🦿 Sessione Sirn-Simfer: la riabilitazione robotica dopo ictus cerebrale: il documento finale. 🧠 Giovanni Morone, fisiatra, Università dell’Aquila, anticipa la…

12 Aprile 2022
I temi dei terapisti occupazionali al congresso #Sirn2022 di Napoli
🧠 Gabriella Casu, consigliera del direttivo Sirn e terapista occupazionale, ci offre uno sguardo più approfondito al congresso Sirn a…

5 Aprile 2022
Trattamento della spasticità e ictus cronico: alcuni dei temi del XXI Congresso Nazionale #sirn2022
🧠 Trattamento della spasticità e ictus cronico: alcuni dei temi del XXI Congresso Nazionale #sirn2022, a Napoli dal 12 al…

29 Marzo 2022
Napoli accoglie la neuroriabilitazione italiana. L’invito di Giovanni Iolascon al congresso Sirn ’22
🧠 Giovanni Iolascon, presidente del XXI Congresso Nazionale #sirn2022 vi aspetta a Napoli dal 12 al 14 giugno 2022. 📣…

24 Marzo 2022
I temi della logopedia al XXI Congresso Nazionale Sirn 2022, a Napoli dal 12 al 14 giugno 2022
🧠 Sara Nordio, logopedista e consigliere logopedisti all’interno nel direttivo Sirn, ci presenta la sessione logopedica al tema in programma…

23 Marzo 2022
Giornata Mondiale del Coma. Presentata alla Camera la mozione parlamentare sulle gravi cerebrolesioni acquisite
L’impegno delle istituzioni in tema di gravi cerebrolesioni acquisite continua. In occasione della Giornata Mondiale del Coma, martedì 22 marzo,…

22 Marzo 2022
Coma e disturbi della coscienza. I temi del XXI congresso Sirn, a Napoli dal 12 al 14 giugno 2022
🧠 Con Anna Estraneo, Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola, coordinatrice della sezione speciale delle GCA e disturbi della…

22 Marzo 2022
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA SPASTICITÀ IN MEDICINA RIABILITATIVA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Gentilissimi, siamo ad informarvi in merito al Congresso “LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA SPASTICITÀ IN MEDICINA RIABILITATIVA: DALLA TEORIA…

8 Marzo 2022
La neuroriabilitazione è un lavoro di equipe. XXI congresso Sirn: a Napoli dal 12 al 14 giugno 2022
🧠 Il presidente Sirn Stefano Paolucci vi dà appuntamento al XXI Congresso Nazionale #sirn2022, a Napoli dal 12 al 14…

11 Febbraio 2022
APERTURA CANDIDATURE NUOVE CARICHE ELETTIVE
Gentilissimi Soci, siamo a comunicarvi che sono aperte le candidature alle nuove cariche elettive associative SIRN, le cui elezioni si svolgeranno…

9 Febbraio 2022
World Day Coma
Gentilissimi, siamo ad informarvi in merito ad un evento, organizzato da Neurocritical Care Society e CureComa Campaign il prossimo 22 Marzo, in…

8 Febbraio 2022
Confimi Industria Sanità
Gentilissimi, siamo a trasmettere la lettera del Presidente di Confimi Industria Sanità Massimo Pulin atta a sensibilizzare sul tema della fornitura di…

29 Gennaio 2022
Stenosi della valvola aortica. Il presidente Sirn Stefano Paolucci a Medicina33
👩⚕ Sintomi, opzioni chirurgiche e riabilitazione della stenosi della valvola aortica. 📺 Il presidente Sirn Stefano Paolucci a Medicina33 del…

12 Gennaio 2022
INCONTRO INTERSOCIETARIO DI PRESENTAZIONE DELLE CARE PATHWAYS NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLE PCI
Il 17-1-22 si svolgerà la giornata di presentazione delle Care Pathways per le Paralisi Cerebrali in Età Evolutiva. Clicca qui…

11 Gennaio 2022
Un approccio multidisciplinare per affrontare le conseguenze del Covid. L’articolo su Lancet
L’organizzazione mondiale della Sanità sostiene un approccio multidisciplinare per affrontare le conseguenze legate al Covid-19. L’articolo, pubblicato sul Lancet, esamina…

29 Dicembre 2021
Messaggio Fine 2021
Carissimi, al termine di questo laborioso anno 2021, la SIRN vuole formulare a tutti i soci e simpatizzanti un augurio…

28 Dicembre 2021
Master di II livello in Medicina Riabilitativa Interventistica – A.A. 2021/2022
Gentilissimi, siamo a condividere le informazioni relative alla domanda di ammissione al Master di II livello in Medicina Riabilitativa Interventistica, diretto dal…

20 Dicembre 2021
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN NEURORIABILITAZIONE
Gentilissimi, abbiamo il piacere di segnalarvi la nuova edizione online (VI ed., AA 2021-22) del Master in Neuroriabilitazione, patrocinato dalla SIRN.…

3 Dicembre 2021
Il tema della giornata mondiale delle persone con disabilità è quest’anno : “Leadership and participation of persons with disabilities toward an…

27 Novembre 2021
Riabilitazione robotica per i bambini: i risultati della Consensus Conference Cicerone con Donatella Saviola
🧠 I risultati della Consensus Conference Cicerone per la riabilitazione robotica dei bambini, ma anche le prospettive della ricerca nell’impiego…

24 Novembre 2021
Neuroriabilitazione in età evolutiva in tempo di Covid: sfide e opportunità di un’emergenza con Andrea Martinuzzi
🧠 Neuroriabilitazione in età evolutiva in tempo di Covid: sfide e opportunità di un’emergenza. 📣 Al XX congresso #Sirn21 di…

20 Novembre 2021
Sirn: dopo il congresso di Roma nuovi progetti in cantiere con Antonio De Tanti
🧠 Gruppi multicentrici di ricerca applicativa in neuroriabilitazione? Una delle tante attività in cantiere grazie alla rete Sirn. 📣 Un…

19 Novembre 2021
PROGETTO “ICONE”
CON “ICONE” LA RIABILITAZIONE ROBOTICA VA A CASA DEL PAZIENTE La sperimentazione coinvolge pazienti con esiti di ictus che potranno…

17 Novembre 2021
Emac Robotica al XX congresso #Sirn21 di Roma
📣 Con Emac Robotica al XX congresso #Sirn21 di Roma: due parole con Claudio Ceresi e Davide Proserpio…

13 Novembre 2021
La neuroriabilitazione non si è fermata con il Covid. Uno sguardo al Congresso #sirn21 di Roma
🧠 La neuroriabilitazione non si è fermata con il Covid! 📣 Un bilancio del XX congresso #Sirn21 di Roma con…

10 Novembre 2021
Covid-19 e funzioni cognitive compromesse: cosa dicono gli studi
🧠 Covid-19, nebbia cognitiva e stati d’ansia. Uno studio cerca di far luce sulle conseguenze del Covid-19 sulle funzioni cognitive:…

9 Novembre 2021
First IBIA Inaugural World Conference on Disorders of Consciousness
Gentilissimi, siamo a condividere con voi il First IBIA Inaugural World Conference on Disorders of Consciousness, che si terrà virtualmente nelle date del 9 e 10…

9 Novembre 2021
MOZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DANNO CEREBRALE ACQUISITO
SEDUTA 19 OTTOBRE 2021 Gentilissimi, è con estremo piacere che siamo a condividere con voi la mozione firmata dalla SIRN…