
🧠 La neuroriabilitazione non si è fermata con il Covid! 📣 Un bilancio del XX congresso #Sirn21 di Roma con…

10 Novembre 2021
Covid-19 e funzioni cognitive compromesse: cosa dicono gli studi
🧠 Covid-19, nebbia cognitiva e stati d’ansia. Uno studio cerca di far luce sulle conseguenze del Covid-19 sulle funzioni cognitive:…

9 Novembre 2021
First IBIA Inaugural World Conference on Disorders of Consciousness
Gentilissimi, siamo a condividere con voi il First IBIA Inaugural World Conference on Disorders of Consciousness, che si terrà virtualmente nelle date del 9 e 10…

9 Novembre 2021
MOZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DANNO CEREBRALE ACQUISITO
SEDUTA 19 OTTOBRE 2021 Gentilissimi, è con estremo piacere che siamo a condividere con voi la mozione firmata dalla SIRN…

6 Novembre 2021
A due anni dalla “Carta di Foligno”, la sinergia virtuosa tra società scientifiche e associazioni
🧠 Far sì che la prospettiva del paziente diventi parte integrante del processo di cura: l’impegno tra società scientifiche e…

5 Novembre 2021
LE GRAVI CEREBRO-LESIONI ACQUISITE (GCLA) E DISTURBO DELLA COSCIENZA (DOC): ASPETTI CLINICI, STRATEGIE RIABILITATIVE, MANAGEMENT E PERCORSI ASSISTENZIALI (29 e 30 novembre 2021)
Gentilissimi Soci SIRN, Siamo a segnalarvi il seguente webinar: LE GRAVI CEREBRO-LESIONI ACQUISITE (GCLA) E DISTURBO DELLA COSCIENZA (DOC): ASPETTI…

3 Novembre 2021
La teleriabilitazione in età evolutiva da soluzione nel contesto emergenziale ad opportunità
🧠 La teleriabilitazione in età evolutiva da soluzione nel contesto emergenziale ad opportunità: come l’esperienza della pandemia influirà sul futuro…

30 Ottobre 2021
Survey sulla cranioplastica: la percezione dei neuroriabilitatori Italiani
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma, con Fabio La Porta, IRCSS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna abbiamo visto…

27 Ottobre 2021
Il ruolo delle complicanze neurochirurgiche tardive nell’outcome di gravi cerebrolesioni acquisite
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma, con Rita Formisano, Fondazione Santa Lucia, approfondiamo un tema a partire da una…

23 Ottobre 2021
Complicanze cliniche nelle GCA con Anna Estraneo
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma, con Anna Estraneo, un focus sulle complicanze cliniche nelle gravi cerebrolesioni acquisite. 🧠…

20 Ottobre 2021
Il ruolo dei caregiver nel tempo del Covid con Federico Scarponi e Gabriella Antonucci
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma, con Federico Scarponi e Gabriella Antonucci, abbiamo discusso il ruolo del caregiver nel…

19 Ottobre 2021
WFNR South America-Based International Virtual Conference
In occasione del WFNR Silver Jubilee, WFNR South America organizzerà il 28 e 29 ottobre una “virtual Conference” sulle principali…

19 Ottobre 2021
WORLD DAY ON STROKE
Gentilissimi Soci, abbiamo il piacere di segnalarvi il Simposio online dal titolo WORLD DAY ON STROKE, organizzato dalla WFNR, che si terrà…

16 Ottobre 2021
Il ruolo centrale del terapista occupazione nella neuroriabilitazione
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma è intervenuta Gabriella Casu, Rappresentante Sezione Speciale Terapisti occupazionali all’interno di Sirn. 🧠…

13 Ottobre 2021
Aspetti cognitivi e motori? Sempre più interconnessi
📣 Gabriella Antonucci e Michele Iosa, Sapienza Università di Roma, in occasione del XX congresso #Sirn21 hanno raccontato come sia…

9 Ottobre 2021
La teleriabilitazione ha un senso solo su basi solide. Con Paolo Tonin a #Sirn21
📣 Con Paolo Tonin, Istituto S. Anna Crotone, al XX congresso #Sirn21 di Roma abbiamo discusso di come la teleriabilitazione…

6 Ottobre 2021
Emergenza Covid-19 e modelli organizzativi in neuroriabilitazione: le indicazioni SIRN
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma è intervenuto Michelangelo Bartolo, Responsabile Dipartimento di Riabilitazione presso HABILITA Care & Research…

2 Ottobre 2021
Carta di Foligno e terapisti occupazionali: la persona al centro nel setting domiciliare
📣 Al XX congresso #Sirn21 di Roma è intervenuto Michele Senatore, past president di AITO – Associazione Italiana Terapisti Occupazionali.…

29 Settembre 2021
Andrea Vianello: “ALICe Italia aderirà alla Carta di Foligno”
📣 Anche Federazione ALICe Italia aderirà alla Carta di Foligno, Protocollo d’intesa tra associazioni e Società Italiana di Riabilitazione Neurologica.…

25 Settembre 2021
Si è concluso il XX Congresso nazionale SIRN – Le parole del presidente Stefano Paolucci
Si è chiuso il 24 settembre a Roma il XX Congresso nazionale SIRN in modalità ibrida, in presenza e online.…

10 Settembre 2021
Save the date Federico Posteraro
SAVE THE DATE 23 e 24 settembre: XX Congresso nazionale S.I.R.N. La Neuroriabilitazione ai tempi del Covid. Partecipa in modalità…

8 Settembre 2021
Save the date Giovanni Morone
SAVE THE DATE 23 e 24 settembre: XX Congresso nazionale S.I.R.N. La Neuroriabilitazione ai tempi del Covid. Partecipa in modalità…

31 Agosto 2021
Save the date Stefano Paolucci
SAVE THE DATE 23 e 24 settembre: XX Congresso nazionale S.I.R.N. La Neuroriabilitazione ai tempi del Covid. Partecipa in modalità…

21 Luglio 2021
Medico specialista in Neurologia
Gentilissimi, siamo a segnalare la ricerca di personale medico specialista in Neurologia per il Centro E. Spalenza di Rovato (BS) della Fondazione…

21 Giugno 2021
TELERIABILITAZIONE: DALLE ESPERIENZE ALL’IMPLEMENTAZIONE PRATICA
Venerdì 18 giugno si è svolto il Webinar della società italiana di Riabilitazione neurologica sulla teleriabilitazione discutendo insieme ai maggiori…

21 Giugno 2021
ECNR&DGNR 2021| Abstract deadline is approaching
Gentilissimi Soci, siamo ad informarvi in merito alla “call for Abstracts” per il Congresso Europeo di Neuroriabilitazione che si terrà…

27 Maggio 2021
TELERIABILITAZIONE: DALLE ESPERIENZE ALL’IMPLEMENTAZIONE PRATICA – 18 GIUGNO 2021
Aperto a tutti, gratuito, 4,5 crediti ECM, si terrà il Corso “TELERIABILITAZIONE: DALLE ESPERIENZE ALL’IMPLEMENTAZIONE PRATICA” organizzato dalla SIRN in…
26 Maggio 2021
MEDICINA INTERVENTISTICA NEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO DELLA SPASTICITÀ
Gentilissimi Soci SIRN, siamo lieti di presentarvi il Corso di Aggiornamento Professionale Universitario in “Medicina interventistica nel trattamento riabilitativo della…