
🧠 Con Mauro Zampolini, presidente Sirn, al termine del corso patrocinato Sirn “Teleriabilitazione: esperienze e prospettive”, tenutosi a Crotone lo…

8 Novembre 2022
Teleriabilitazione? Una risorsa importantissima per la continuità assistenziale
Con Paolo Tonin, Direttore Scientifico dell’Istituto Sant’Anna di Crotone, al termine del corso patrocinato Sirn “Teleriabilitazione: esperienze e prospettive”, tenutosi…

2 Novembre 2022
La collaborazione tra Sirn e Simfer continua
👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, la presidente Simfer Giovanna Beretta ha confermato la stretta collaborazione tra Sirn…

19 Ottobre 2022
Teleriabilitazione. Documento della conferenza Stato-Regioni
👉 Teleriabilitazione. Documento della conferenza Stato-Regioni🧠 Con Francesco Gabbrielli (ISS,Roma) al congresso #SIRN22 di Napoli.…

13 Ottobre 2022
Fattori predittivi di attività nei pazienti sottoposti a riabilitazione intensiva post ictus
👉 Fattori predittivi di attività nei pazienti sottoposti a riabilitazione intensiva post ictus: risultati preliminari dello studio RIPS 🧠 Con…

5 Ottobre 2022
L’intervento fisioterapico e logopedico nello stroke cronico
👉 L’intervento fisioterapico e logopedico nello stroke cronico🧠 Con Federico Scarponi al congresso #SIRN22 di Napoli.…

28 Settembre 2022
Stroke cronico: modificazioni muscoloscheletriche e aspetti nutrizionali
👉 Stroke cronico: modificazioni muscoloscheletriche e aspetti nutrizionali 🧠 Con Alessio Baricich al congresso #SIRN22 di Napoli.…

21 Settembre 2022
Facilitare la plasticità cerebrale dopo una grave cerebrolesione acquisita
👉 Facilitare la plasticità cerebrale dopo una grave cerebrolesione acquisita🧠 Con Luca Padua al congresso #SIRN22 di Napoli.…

14 Settembre 2022
Elettroceutica nella modulazione dell’effetto clinico della tossina botulinica
👉 Elettroceutica nella modulazione dell’effetto clinico della tossina botulinica🧠 Con Franco Molteni al congresso #SIRN22 di Napoli.…

7 Settembre 2022
Gravi cerebrolesioni acquisite: serve un approccio multidisciplinare e multiprofessionale
👉 Gravi cerebrolesioni acquisite: serve un approccio multidisciplinare e multiprofessionale🧠 Con Rita Formisano al congresso #SIRN22 di Napoli.…

24 Agosto 2022
La presa in carico e l’educazione dei caregiver di persone con demenza
👉 La presa in carico e l’educazione dei caregiver di persone con demenza 🧠 Con Gabriella Casu al congresso #SIRN22…

17 Agosto 2022
La riabilitazione robotica dopo ictus cerebrale: i risultati della consensus conference “Cicerone”
👉 La riabilitazione robotica dopo ictus cerebrale: i risultati della consensus conference “Cicerone”. Uno sguardo in particolare alle indicazioni sull’arto…

9 Agosto 2022
Nuovi aspetti della ricerca nella riabilitazione della persona con lesione midollare
Nuovi aspetti della ricerca nella riabilitazione della persona con lesione midollare: una sessione ampia dedicata anche ai nuovi approcci, anche…

2 Agosto 2022
Lo sguardo internazionale della Sirn e la voce alle comunità delle varie disabilità
👉 Sirn, Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, ha uno sguardo internazionale. Affiliata alla WFNR, Federazione mondiale di neuroriabilitazione, continua a…

28 Luglio 2022
Il documento di consenso intersocietario sui disturbi di coscienza da anossia cerebrale
🧠 Con Antonio De Tanti, al congresso #SIRN22 di Napoli, la sessione SIRN – SIN – SINC – SIAARTI –…

25 Luglio 2022
Studio InSCI – International Suvery Spinal Cord Injury. La survey anche in Italia
Una survery sulla qualità della vita delle persone con lesione al midollo spinale in ben 30 paesi. Si è tenuta…

19 Luglio 2022
Evidenze Cochrane sull’efficacia della robotica nel paziente affetto da ictus
Con Carlotte Kiekens, al congresso #SIRN22 di Napoli, un’ottica alla revisione sistematica delle evidenze Cochrane sull’efficacia della robotica nel paziente…

12 Luglio 2022
Un passo in avanti per la riabilitazione: una rappresentanza medica nella WHO-Europe
Al congresso mondiale #ISPRM2022 di Lisbona, il presidente SIRN Mauro Zampolini racconta un passo in avanti molto importante per il…

5 Luglio 2022
Nuovi percorsi per la riabilitazione dei pazienti: la forza della collaborazione
Con Viviana Rosati, al congresso #SIRN22 di Napoli, un bilancio dei temi trattati soprattutto alla luce delle collaborazioni e delle…

1 Luglio 2022
Evidenze nel paziente con mielolesione e trauma cranico: una mappatura delle revisioni Cochrane
Con Chiara Arienti, al congresso #SIRN22 di Napoli, evidenze nel paziente affetto dalla mielolesione e trauma cranico: una mappatura delle…

28 Giugno 2022
Cochrane rehabilitation al congresso #Sirn2022: l’importanza delle evidenze in riabilitazione
Con Stefano Negrini, al congresso #SIRN22 di Napoli, i pilastri della ricerca scientifica in riabilitazione: evidenze, expertise e valori dei…

21 Giugno 2022
Neuroprotesi per il recupero delle funzioni motorie, sensoriali e cognitive con Silvestro Micera
Con Silvestro Micera, al congresso #SIRN22 di Napoli, uno sguardo alle neuroprotesi per il recupero delle funzioni motorie, sensoriali e…

14 Giugno 2022
Mauro Zampolini entra in carica come nuovo presidente della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica
Antonio De Tanti è stato eletto come presidente: entrerà in carica fra 2 anni Si sono svolte ieri a Napoli,…

31 Maggio 2022
Il congresso Sirn 2022: i progressi della neuroriabilitazione nel pensiero dei fisioterapisti
💞 Il congresso Sirn 2022: i progressi della neuroriabilitazione nel pensiero dei fisioterapisti 🧠 Viviana Rosati, Università della Sapienza di…

16 Maggio 2022
Presentazione documento finale della Conferenza di consenso Cicerone
Riabilitazione assistita da robot, venerdì 6 maggio 2022, al Ministero della Salute si presenta il documento finale della Conferenza di…

15 Maggio 2022
24 maggio, online. “Assistenza all’ictus: a che punto siamo”. Evento in onore di Alessandro Liberati
Si terrà il prossimo 24 Maggio dalle 14 alle 18 il webinar per ricordare Alessandro Liberati a 10 anni dalla sua scomparsa.…

5 Maggio 2022
Italia, eccellenza mondiale nella riabilitazione assistita da robot. Venerdì 6 maggio a Roma si presenta il documento finale della Conferenza di consenso
comunicato stampa Riabilitazione assistita da robot, venerdì 6 maggio al Ministero della Salute si presenta il documento finale della Conferenza…

21 Aprile 2022
Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare
“Strike on Stroke, campagna contro l’ictus, prevenire, curare e riabilitare”. Si è svolto nelle scorse settimane il dibattito al Ministero…