MOZIONE A FAVORE DELLE PERSONE CON GRAVE DANNO CEREBRALE ACQUISITO

9 Novembre, 2021

SEDUTA 19 OTTOBRE 2021 

Gentilissimi,

è con estremo piacere che siamo a condividere con voi la mozione firmata dalla SIRN e che è stata approvata dal Governo,  in particolare da parte del Ministero della Salute.

La mozione rappresenta un importante traguardo per il gruppo GCA e per tutti gli operatori che lavorano nel percorso di cura delle GCA!

Di seguito trovate:

I comunicati stampa:

1)SALUTE. BOLOGNA (CI): MIA MOZIONE A FAVORE PERSONE CON GRAVE DANNO CEREBRALE ACQUISITO 

(DIRE) Roma, 19 ott. – “Oggi è iniziata in aula la discussione sulla mozione da me presentata che si occupa di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite. Parliamo spesso di persone molto GIOVANI, che dopo un INCIDENTE STRADALE hanno visto cambiare la propria vita. L’attuale contesto, caratterizzato dall’epidemia di Covid, ha accentuato la drammaticità della situazione in cui versano queste persone e le loro famiglie”. 

Lo afferma Fabiola Bologna deputata di Coraggio Italia. 

“E’ evidente- aggiunge- come vi siano ancora delle grandi lacune nei percorsi di cura e nella presa in carico dei pazienti con queste problematiche, con un trattamento disomogeneo che cambia da regione a regione”.”per questo motivo, attraverso la mozione, impegniamo il Governo a garantire un adeguato FINANZIAMENTO anche grazie al PNRR, a tutte le iniziative volte al sostegno dei pazienti con cerebrolesioni gravi e delle loro famiglie, come ad esempio quelle per sostenerne la presa in carico ospedaliera e per garantire, ove possibile, L’INCLUSIONE SOCIALE e il reinserimento SCOLASTICO e LAVORATIVO dei pazienti o per sostenere nuove tecniche di cura come quelle legate alla TELEMEDICINA. Iniziative alle quali va affiancato un REGISTRO NAZIONALE per favorire la programmazione sanitaria. Ringrazio le società scientifiche e le associazioni che hanno collaborato con me alla stesura della mozione: abbiamo dato voce ai bisogni reali delle persone con gravi lesioni cerebrali e delle loro famiglie”. (Vid/ Dire) 17:42 19-10-21 NNNN

2)Sanita’: Bologna (CI), con mozione dato voce a bisogni dei pazienti con cerebrolesione acquisita

NOVA0607 3 POL 1 NOV INT MED Sanita’: Bologna (CI),Roma, 26 ott – (Nova) – La deputata di Coraggio Italia, Fabiola Bologna, ha dichiarato: “Abbiamo messo in campo competenze in neurologia, neuroriabilitazione, societa’ scientifiche, Irccs e associazioni di pazienti per scrivere questa mozione che guarda a una sanita’ del futuro in un’ottica di innovazione, umanizzazione e tutela della vita. Anche di quella piu’ fragile”. Intervenendo nell’Aula di Montecitorio sulle mozioni nell’ambito della ricerca, della cura, dell’assistenza e della riabilitazione a favore delle persone con esiti di grave cerebrolesione, la parlamentare ha aggiunto: “La mozione e’ rivolta a pazienti, spesso giovani e adulti, che hanno visto cambiare la loro vita a causa di incidenti stradali, traumi cranio-encefalici, anossie cerebrali dovute mancanza di ossigeno al cervello a seguito per esempio di un arresto cardiaco, vasculopatie causate da infarto o emorragia. Oggi diamo voce ai bisogni reali di queste persone e delle loro famiglie Per Bologna, “il concetto di cura in una societa’ evoluta consiste proprio nella capacita’ di rispondere alla vulnerabilita’, alla dipendenza che caratterizza una delle possibili condizioni umane e nella promozione della dignita’ della persona umana e nel rispetto della vita, a partire dalle differenti condizioni di salute in cui si trova, in modo da evitare che una particolare condizione di salute del paziente e il carico sulla famiglia possa costituire un criterio di esclusione dalla tutela dei diritti umani fondamentali”

I link FB della discussione generale e della dichiarazione di voto

SALUTE. BOLOGNA (CI): MIA MOZIONE A FAVORE PERSONE CON GRAVE DANNO CEREBRALE ACQUISITO (DIRE) Roma, 19 ott. – "Oggi è iniziata in aula la discussione sulla mozione da me presentata che si occupa di pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite. Parliamo spesso di persone molto GIOVANI, che dopo un INCIDENTE STRADALE hanno visto cambiare la propria vita. L'attuale contesto, caratterizzato dall'epidemia di Covid, ha accentuato la drammaticità della situazione in cui versano queste persone e le loro famiglie". Lo afferma Fabiola Bologna deputata di Coraggio Italia. "E' evidente- aggiunge- come vi siano ancora delle grandi lacune nei percorsi di cura e nella presa in carico dei pazienti con queste problematiche, con un trattamento disomogeneo che cambia da regione a regione"."per questo motivo, attraverso la mozione, impegniamo il Governo a garantire un adeguato FINANZIAMENTO anche grazie al PNRR, a tutte le iniziative volte al sostegno dei pazienti con cerebrolesioni gravi e delle loro famiglie, come ad esempio quelle per sostenerne la presa in carico ospedaliera e per garantire, ove possibile, L'INCLUSIONE SOCIALE e il reinserimento SCOLASTICO e LAVORATIVO dei pazienti o per sostenere nuove tecniche di cura come quelle legate alla TELEMEDICINA. Iniziative alle quali va affiancato un REGISTRO NAZIONALE per favorire la programmazione sanitaria. Ringrazio le società scientifiche e le associazioni che hanno collaborato con me alla stesura della mozione: abbiamo dato voce ai bisogni reali delle persone con gravi lesioni cerebrali e delle loro famiglie". (Vid/ Dire) 17:42 19-10-21 NNNNECCO IL MIO INTERVENTO IN AULA👇

Pubblicato da Fabiola Bologna su Martedì 19 ottobre 2021

APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA MIA MOZIONE SULLE GRAVI CEREBROLESIONI ACQUISITEComunicato 👇Roma, 26 ott – (Nova) -"Abbiamo messo in campo competenze in neurologia, neuroriabilitazione, societa' scientifiche, Irccs e associazioni di pazienti per scrivere questa mozione che guarda a una sanita' del futuro in un'ottica di innovazione, umanizzazione e tutela della vita. Anche di quella piu' fragile". "La mozione e' rivolta a pazienti, spesso GIOVANI e ADULTI, che hanno visto cambiare la loro vita a causa di INCIDENTI STRADALI, traumi cranio-encefalici, anossie cerebrali dovute mancanza di ossigeno al cervello a seguito per esempio di un arresto cardiaco, vasculopatie causate da infarto o emorragia. Oggi diamo voce ai bisogni reali di queste persone e delle loro famiglie". "il concetto di CURA in una societa' evoluta consiste proprio nella CAPACITA' di RISPONDERE alla VULNERABILITA', alla dipendenza che caratterizza una delle possibili condizioni umane e nella promozione della dignita' della persona umana e nel RISPETTO della VITA, a partire dalle differenti condizioni di salute in cui si trova, in modo da evitare che una particolare condizione di salute del paziente e il carico sulla famiglia possa costituire un criterio di esclusione dalla tutela dei diritti umani fondamentali". (Com)Il mio intervento in Aula👇

Pubblicato da Fabiola Bologna su Martedì 26 ottobre 2021

Cliccate qui per scaricare il resoconto stenografico della dichiarazione di voto