COMUNICAZIONI ORALI

Moderatori: Marco Invernizzi (Novara), Claudio Solaro (Moncrivello)

8.00 – 8.07
Cod. 73
Trattamento multimodale per il recupero della funzione motoria degli arti inferiori nei pazienti con esiti di ictus: revisione sistematica e meta-analisi
Lando Alex, Mantineo Alessio, Cacciante Luisa, Baldan Francesca, Pregnolato Giorgia, Turolla Andrea (Venezia)

8.07– 8.14
Cod. 103
Misure cliniche e sinergie muscolari per descrivere il recupero motorio dell’arto superiore in soggetti con diagnosi di ictus: studio longitudinale pilota
Pregnolato Giorgia, Maistrello Lorenza, Rimini Daniele, Lencioni Tiziana, Carpinella Ilaria, Ferrarin Maurizio, Jonsdottir Johanna, Turolla Andrea (Venezia)

8.14 – 8.21
Cod. 116
È il sesso o l’età a fare la differenza nella riabilitazione post-ictus?
Podgorska Aleksandra, Abbruzzese Laura, Biagioni Clarissa, Rosso Giuliana, Martinelli Giulia, Salti Giulia, Capitani Donatella, Damora Alessio, Mancuso Mauro, Study Group Cogniremo (Grosseto)

8.21– 8.28
Cod. 118
Fattori predittivi di attività nei pazienti sottoposti a riabilitazione intensiva post ictus: risultati preliminari dello studio RIPS
Cecchi Francesca, Hakiki Bahia, Campagnini Silvia, Paperini Anita, Castagnoli Chiara, Hochleitner Ines, Sodero Alessandro, Barretta Teresa, Basagni Benedetta, Grippo Antonello, Guolo Erika, Nacmias Benedetta, Carrozza Maria Chiara,
Mannini Andrea, Macchi Claudio (Firenze)

8.28 – 8.35
Cod. 124
Action Observation Training per il recupero dell’arto superiore nei pazienti con ictus: studio pilota randomizzato controllato
Di Tondo Serena, Costantini Enza, Abbruzzese Laura, Damora Alessio, Mancuso Mauro (Montevarchi-AR)

8.35 – 8.42
Cod. 125
Recupero funzionale dell’arto superiore in pazienti con esiti di ictus cerebrale: studio prospettico su una coorte di n° 40 pazienti con follow-up a 12 mesi
Tomasello Sofia, Gandolfi Marialuisa, Valè NIcola, Di Censo Rita, Dell’Orco Antonella, Bernacchi Marta, Chohan Mahesh Lal, Filippetti MIrko, Picelli Alessandro, Smania Nicola (Verona)

8.42 – 8.49
Cod. 35
Teleneuroriabilitazione in pazienti con esiti di stroke e Grave Cerebrolesione Acquisita con sistema integrato a realtà virtuale e biofeedback: studio pilota di fattibilità
Lullini Giada, Simoncini Laura, Sara Castaldini, Bonora Roberta, Metta Franceschelli Giacomo, Magni Elisabetta (Bologna)

Data

Giu 14 2022
Expired!

Ora

08:00 - 09:00

Luogo

SALA GALATEA
QR Code