COMUNICAZIONI ORALI

Moderatori: Sandro Buzzelli (Pescara) Marco Paoletta (Napoli)

8.00 – 8.07
Cod. 12
APPLICAZIONE MEDICO AMICO: RIABILITAZIONE DA REMOTO POST COVID-19
Emedoli Daniele, Alemanno Federica, Houdayer Elise, Brugliera Luigia, Tettamanti Andrea, Iannaccone Sandro (Milano)

8.07 – 8.14
Cod. 24
Il fenomeno dell’interferenza cognitivo-motoria nel paziente affetto da mildto- moderate COVID-19: studio prospettico caso-controllo
Masuccio Fabio Giuseppe, Gamberini Giulia, Grange Erica, Di Giovanni Rachele, Solaro Claudio (Moncrivello-VC)

8.14 – 8.21
Cod. 52
Il profilo del funzionamento dei pazienti con malattia da COVID-19: studio pilota ClinFIT COVID-19
Amato Sonia, Serlenga Gabriella, Silvestri Arianna, Moretti Antimo, Liguori Sara, Paoletta Marco, Iolascon Giovanni, Gimigliano Francesca (Napoli)

8.21– 8.28
Cod. 66
La Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva abbinata al visual scanning riduce i sintomi cognitivi e lo squilibrio interemisferico nel Neglect dopo Stroke:studio clinico randomizzato controllato Di Gregorio Francesco, Magni Elisabetta, Lullini Giada, Petrone Valeria, Bonora Roberta, Simoni Chiara, Leo Maria Rosaria, La Porta Fabio, Simoncini Laura, Casanova Emanuela (Bologna)

8.28 – 8.35
Cod. 67
I CORRELATI NEURALI TRA LINGUAGGIO E GESTO: REVISIONE SISTEMATICA CON META-ANALISI DI STUDI DI RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE
Cacciante Luisa, Pregnolato Giorgia, Federico Sara, Salvalaggio Silvia, Kiper Pawel, Smania Nicola, Turolla Andrea (Venezia)

8.35– 8.42
Cod. 93
L’impatto sulla performance cognitiva della riabilitazione robotica per l’equilibrio nel paziente anziano con esisti di stroke
Castelli Letizia, iacovelli Chiara, Padua Luca, Bernabei Roberto, Giovannini Silvia (Roma)

8.42 – 8.49
Cod. 107
Validità ed affidabilità delle valutazioni neuropsicologiche in remoto in pazienti affetti da demenza: dati preliminari
Zucchella Chiara, Bressan Miriana Maria, Bovi Tommaso, Bartolo Michelangelo, Bonetti Bruno, Musso Anna Maria (Verona)

8.49 – 8.56
Cod. 119
Analisi dei fattori cognitivi in ingresso come potenziali predittori del recupero funzionale in dimissione dalla degenza riabilitativa intensiva post ictus
Malloggi Serena, Della Bella Sara, Pellegrini Ilaria, Basagni Benedetta, Gemignani Paola, Franceschini Azzurra, Marignani Sara, Baccini Marco, Pancani Silvia, Campagnini Silvia, Hakiki Bahia, Grippo Antonello, Macchi Claudio, Cecchi Francesca (Firenze)

8.56 – 9.03
Cod. 2
EEG quantitativo per la diagnosi precoce e differenziale della demenza a corpi di Lewy
Iannaccone Sandro, Houdayer Elise, Spina Alfio, Brugliera Luigia, Nocera Gianluca, Alemanno Federica (Milano)

Data

Giu 13 2022
Expired!

Ora

08:00 - 09:00

Luogo

SALA PERSEIDE
QR Code