
MEDICINA DIGITALE E TELERIABILITAZIONE
DURANTE ED OLTRE L’EMERGENZA SANITARIA:
FOCUS SU PATOLOGIE NEUROLOGICHE
webinar
10 – 24 aprile – 8 maggio 2021
Il Corso è strutturato in tre mezze giornate su:
- valutazione e monitoraggio a distanza
- riabilitazione motoria a distanza
- riabilitazione cognitiva e supporto psicologico a distanza.
Per ognuno di questi ambiti, tra i temi trattati sarà posta l’attenzione sull’impatto dell’emergenza nella popolazione fragile (in termini di conseguenze fisiche e psicologiche dell’isolamento), sulle tecniche di assistenza a distanza esistenti, sui risultati preliminari di quelle messe in atto e sugli aspetti da migliorare per un utilizzo futuro, da integrare alla medicina e riabilitazione standard.
Sotto l’Alto Patronato del
Presidente della Repubblica Italiana
LEGGI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario prima versare la quota di iscrizione e successivamente compilare la scheda di iscrizione online al seguente link: scheda di iscrizione
Termine ultimo per procedere con l’iscrizione è il 26 marzo 2021.
Il corso è a numero chiuso.
QUOTA DI ISCRIZIONE
• 80 euro (Liberi professionisti retribuiti da AISM-compresi LP retribuiti dalle Sezioni AISM)
• 115 euro (dipendenti AISM)
• 130 euro (operatori esterni ad AISM)
La quota di iscrizione comprende:
• attestato di partecipazione
• attestato crediti ECM (spedito successivamente)
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario Intestato a: Fondazione Italiana Sclerosi Multipla c/o Unicredit S.P.A.
Codice iban: IT 23 J 02008 05364 000105036278
Causale: iscrizione webinar «Medicina digitale e teleriabilitazione durante ed oltre l’emergenza sanitaria: focus su patologie neurologiche»-10-24 aprile –8 maggio 2021