
LE GRAVI CEREBRO-LESIONI ACQUISITE (GCLA) E DISTURBO DELLA COSCIENZA (DOC): ASPETTI CLINICI, STRATEGIE RIABILITATIVE, MANAGEMENT E PERCORSI ASSISTENZIALI
Corso SIRN online in due date accreditate separatamente: 29 novembre (parte I) e 30 novembre (parte II)
Clicca qui per maggiori informazioni ed iscrizioni.
Le Gravi Cerebro-lesioni acquisite (GCLa) e quelle che si caratterizzano per il disturbo di coscienza (DOC) sono causa di gravi disabilità neurologiche, particolarmente nelle fasce più giovani della popolazione. Come è noto, tali condizioni cliniche determinano importanti ripercussioni sulla assistenza sanitaria e sulle dinamiche familiari e lavorative producendo alti costi sociali. Il corso affronterà gli aspetti clinici, le principali problematiche neurologiche e riabilitative che i pazienti con GCLAa e DOC possono presentare nella presa in carico e nel processo riabilitativo. In particolare saranno focalizzate e discusse la complessità clinica, la diagnosi differenziale con altri disturbi neurologice ed alcune complicanze di frequente riscontro nella pratica clinica quotidiana come la spasticità, le crisi parossistiche vegetative e il dolore. Inoltre, saranno evidenziati i potenziali effetti delle nuove strategie robotiche nel
recupero funzionale, gli aspetti cognitivi, il ruolo del caregiver e della ricerca dell’alleanza terapeutica con la famiglia e la criticità del percorso nella rete assistenziale. Il corso non ha la pretesa di essere esaustivo, considerato la complessità e i multiformi aspetti clinicoassistenziali-riabilitativi di tali pazienti, ma vuole essere occasione di formazione sulle principali problematiche di questa area della riabilitazione neurologica e momento di confronto sulla gestione e riabilitazione di tali pazienti.