TOPIC DEL CONGRESSO
- Genetica e malattie rare
- Patologie neuromuscolari
- Malattie rare in età evolutiva
-
Tecnologie e metodiche per la prognosi, la riabilitazione, l’autonomia e l’inclusione
- Imaging avanzato
- Robotica
- Domotica
- Ausili e ortesi
- Teleriabilitazione e medicina digitale
-
Sistema nervoso vegetativo e riabilitazione
- Disfunzioni vegetative nelle Gravi cerebrolesioni
- Alvo e vescica neurologici
- Sessualità e disabilità
-
Progetto riabilitativo e multidisciplinarietà: etica e implementazione nella pratica riabilitativa
- Neuroriabilitazione nel paziente oncologico
- DAT – Fine vita
- La comunicazione nel team, con il paziente e i caregiver
- La Terapia occupazionale in neuro riabilitazione
-
Parkinson e patologie extrapiramidali
- Update sulle terapie farmacologiche
- Gestione territoriale, intensità riabilitativa, Attività Fisica Adattata (AFA)
-
Interazione mente, cervello, apprendimento e controllo motorio
- Aspetti neuropsicologici nell’ictus cerebrale
- Emozioni, vissuto e motivazione: impatto sul recupero
- Sport paralimpici nel percorso riabilitativo
- Disturbi comportamentali dopo GCA
- Metodiche riabilitative: quali evidenze sull’apprendimento motorio?
- Neuroestetica
-
Focus: midollo spinale
- Mielopatie vascolari
- Sclerosi multipla
- Spasticità: recenti acquisizioni e terapia
-
SNP: Diagnostica, riabilitazione e nutrizione
- Neuropatie periferiche
- Neurocovid e SNP
- Nutrizione/nutraceutica
- Dolore
- Esiti post-traumatici del SNP