La Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago (Svizzera) conta 120 letti, opera secondo i mandati di prestazione attribuiti dai Cantoni Ticino e Grigioni nell’ambito della riabilitazione, è membro di REHA TICINO e dell’Associazione delle Cliniche di Riabilitazione Svizzere (SW!SS REHA).
Fisiatra Brescia
Fondazione Poliambulanza è una Struttura ospedaliera privata no profit accreditata con il Sistema Sanitario Regionale di Brescia interessata al potenziamento dell’organico del Dipartimento di Riabilitazione e Recupero Funzionale tramite l’inserimento di uno Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa.
Età Evolutiva
Cari colleghi vi informo, in qualità di cocoordinatrice del gruppo dell’Età Evolutiva, che il 14 dicembre il webinar che era in programma sullo stato di avanzamento delle singole care path dei gruppi di lavoro sull’età evolutiva ai quali numerosi di voi hanno aderito che coinvolgeva la SIMFER, la SIRN e la SINPIA e associazioni di familiari, è stato spostato a …
WFNR certificate Teaching Course on Stroke Rehabilitation
Please answer the questions below to give us an idea about the demand for the WFNR certificate Teaching Course on Stroke Rehabilitation. Don’t forget to click on “Done” at the bottom of the survey once you are finished. Otherwise, your entry will not be recorded and transmitted. Many thanks, your help is appreciated, Thomas Platz, for the WFNR and its …
Giornata mondiale della persona con disabilità
Il Messaggio del Presidente SIRN Dott. Stefano Paolucci Oggi è la giornata mondiale della persona con disabilità e la società italiana di riabilitazione neurologica intende partecipare con alcune considerazioni sulla contingenza che stiamo vivendo. Il covid 19 ha messo i sistemi di assistenza e di riabilitazione di fronte ad una condizione di stress. Si è cercato di rispondere alle conseguenze …
Sezioni Speciali
Le sezioni Speciali sono state istituite per raccogliere all’interno della Società gruppi di professionisti accomunati da: interessi specifici nell’ambito della riabilitazione neurologica professione Sulla base di questi principi sono state istituite le seguenti sezioni: Sezione Speciale Riabilitazione in Età Evolutiva Sezione Speciale Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento Sezione Speciale Disfagia Neurogena Sezione Speciale Riabilitazione del paziente mieloleso …
Gruppi di Studio
I Gruppi di Studio attualmente costituiti sono: FES – Coordinato da Carmelo Lentino (Pietra Ligure) TDCS – Coordinato da Maria Gabriella Ceravolo (Ancona) Erigo – Coordinato da Cristina Tassorelli e Alessio Baricich (Pavia, Novara) Gait Trainer – Coordinato da Nicola Smania (Verona) Dolore – Coordinato da Stefano Paolucci e Stefano Tamburin (Roma, Verona) I Gruppi di Studio in fase di …
Sezioni regionali
Nel 2015 sono state svolte le elezioni per il rinnovo dei consigli direttivi delle Sezioni Regionali SIRN che prevedono un organigramma composto da un Coordinatore, tre o cinque consiglieri in relazione alla numerosità dei Soci regionali e un Delegato per i rapporti con la regione e con le istituzioni sanitarie regionali. L’organizzazione in Sezioni Regionali permette di conoscere le diverse …
Sezioni
La SIRN, nell’ottica di valorizzare specifiche competenze, nonché di consentire una diffusione a livello regionale della cultura neuroriabilitativa, ha istituito tre differenti tipologie di Sezioni: Sezioni Regionali – aventi ciascuna un proprio consiglio, composto da un Coordinatore, dei Consiglieri, un Rappresentante per i Rapporti con il Sistema Sanitario ed un Responsabile per la Comunicazione. Sezioni Speciali – degli Special Interest …
Predictors of Improvement in Disorders of Consciousness
Intervista ad Anna Estraneo Younger age, shorter time since injury, higher level of responsiveness and consciousness, and EEG reactivity to eye opening are all factors that can predict 6-month improvement among patients in a vegetative or minimally conscious state from a severe brain injury, new research suggests. https://www.medscape.com/viewarticle/934233