Image
    Featured image for “Neurocovid e neuroimmunologia: la riabilitazione neurologica dopo il Covid”

    22 Marzo 2023

    Neurocovid e neuroimmunologia: la riabilitazione neurologica dopo il Covid

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione congiunta…
    Featured image for ““La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023”

    15 Marzo 2023

    “La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023

    🧠 “La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023 📅 Alla scoperta del XXII Congresso Nazionale SIRN…
    Featured image for ““La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza” al congresso #SIRN2023”

    8 Marzo 2023

    “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza” al congresso #SIRN2023

    🧠 “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza”, intervento all’interno della sessione congiunta Sirn-Simfer “Le gravi cerebrolesioni…
    Featured image for “Età evolutiva e disturbi neuromuscolari al centro del congresso #SIRN2023 di Trento”

    1 Marzo 2023

    Età evolutiva e disturbi neuromuscolari al centro del congresso #SIRN2023 di Trento

    🧠 Età evolutiva e disturbi neuromuscolari tra i temi del congresso #SIRN2023 a Trento dal 16 al 18 aprile. Tra…

    22 Febbraio 2023

    Riabilitazione Neuropsicologica

    MISSION La mission della Sezione Speciale “Riabilitazione Neuropsicologica” è quella di promuovere la conoscenza e la ricerca clinica nell’ambito delle…

    22 Febbraio 2023

    Neuropsicologi

    Mission La sezione speciale Psicologi della SIRN nasce con gli obiettivi di: •    sensibilizzare i colleghi psicologi ad avvicinarsi alle…

    22 Febbraio 2023

    Umanizzazione delle cure (Medical Humanities)

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sul tema dell’umanizzazione delle cure in neuroriabilitazione. Il tema…

    22 Febbraio 2023

    Telemedicina e Medicina Digitale

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sul tema della Telemedicina e Medicina digitale. La Telemedicina…

    22 Febbraio 2023

    Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento

    Mission La “mission” della Sezione Speciale Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento è quella di promuovere la conoscenza…

    22 Febbraio 2023

    Medicina di Genere

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sulla Medicina di Genere per un approccio genere-specifico in…

    22 Febbraio 2023

    Riabilitazione dello Stroke

    Mission La “mission” della Sezione Speciale Riabilitazione dello Stroke comprende i seguenti obiettivi specifici: In considerazione delle caratteristiche dell’attività di…

    22 Febbraio 2023

    Specializzandi

    La sezione SIRN Specializzandi è stata istituita a seguito di elezioni ufficiali tenutesi ad aprile 2018, in occasione del XVIII…
    Featured image for “Il programma del congresso nazionale #SIRN2023 di Trento: i temi più importanti”

    21 Febbraio 2023

    Il programma del congresso nazionale #SIRN2023 di Trento: i temi più importanti

    🧠 I topic al centro dell’attenzione dei neuroriabilitatori: le patologie del sistema nervoso periferico, del midollo spinale e le problematiche…
    Featured image for “Valutazione e rinforzo delle autonomie in esterno: setting individuali e di gruppo”

    15 Febbraio 2023

    Valutazione e rinforzo delle autonomie in esterno: setting individuali e di gruppo

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Matteo Cantoni, nuovo consigliere rappresentante dei terapisti occupazionali SIRN, la presentazione…
    Featured image for “InSCI: in partenza la seconda indagine sulle lesioni spinali. Il punto a Perugia”

    5 Febbraio 2023

    InSCI: in partenza la seconda indagine sulle lesioni spinali. Il punto a Perugia

    Lo studio InSCI è un’indagine volta a descrivere l’esperienza di individui con lesioni spinali (SCI) nei paesi partecipanti. L’indagine si…
    Featured image for “La riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale: il documento finale della Consensus Cicerone”

    25 Gennaio 2023

    La riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale: il documento finale della Consensus Cicerone

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Stefano Mazzoleni, abbiamo parlato della riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale a…
    Featured image for “La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione”

    18 Gennaio 2023

    La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Salvatore Ferro, dirigente medico settore assistenza ospedaliera assessorato politiche per la…
    Featured image for “Annual RIMS Conference: May 4-6, 2023”

    12 Gennaio 2023

    Annual RIMS Conference: May 4-6, 2023

    Dear colleague,RIMS is delighted to invite you to Genoa for the Annual Conference: ‘Translating Knowledge into Practice: Embracing the Complexity of…
    Featured image for “Movimento, esperienza ed emozione: il congresso SIRN dal 16 al 18 aprile 2023 a Trento”

    10 Gennaio 2023

    Movimento, esperienza ed emozione: il congresso SIRN dal 16 al 18 aprile 2023 a Trento

    🧠 Le sfide degli ultimi anni ci impongono di rivedere modelli organizzativi, modalità di lavoro, e soprattutto ci interrogano sul…
    Featured image for “Enrico Brizioli: La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione”

    4 Gennaio 2023

    Enrico Brizioli: La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Enrico Brizioli, amministratore delegato di KOS Care e rappresentante AIOP, abbiamo…
    Featured image for “Andrea Vianello: “Un milione di persone in Italia colpite da ictus hanno bisogno di riabilitazione””

    7 Dicembre 2022

    Andrea Vianello: “Un milione di persone in Italia colpite da ictus hanno bisogno di riabilitazione”

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Andrea Vianello, presidente di Alice, abbiamo riflettuto sull’importanza della continuità assistenziale…
    Featured image for “Neuroriabilitazione e cronicità: l’aiuto delle nuove tecnologie, Con Nicola Smania”

    2 Dicembre 2022

    Neuroriabilitazione e cronicità: l’aiuto delle nuove tecnologie, Con Nicola Smania

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Nicola Smania, abbiamo parlato di cronicità. 🧠 Ecco come le nuove…
    Featured image for “SIRN Sardegna: primo incontro divulgativo in videoconferenza”

    30 Novembre 2022

    SIRN Sardegna: primo incontro divulgativo in videoconferenza

    Il 28 novembre 2022 si è svolto in videoconferenza in primo incontro divulgativo della SIRN Sardegna, diretto ai non soci,…

    28 Novembre 2022

    Anche Sirn al Forum Risk Managament in Sanità di Arezzo: le implementazioni della telemedicina

    🧠 Passi avanti per il mondo della teleriabilitazione. 🙏 Mauro Zampolini, presidente SIRN – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, è…
    Featured image for “SIRN Sardegna: riunione in streaming lunedì 28 novembre alle 16.30”

    23 Novembre 2022

    SIRN Sardegna: riunione in streaming lunedì 28 novembre alle 16.30

    La sezione regionale SIRN Sardegna invita i neuroriabilitatori sardi a prendere parte all’Assemblea che si terrà in forma virtuale e…
    Featured image for “Neuroriabilitazione e teleriabilitazione: verso trattamenti migliori e più utili”

    16 Novembre 2022

    Neuroriabilitazione e teleriabilitazione: verso trattamenti migliori e più utili

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Paolo Tonin: 🧠 neuroriabilitazione e teleriabilitazione per trattamenti di qualità e…
    Featured image for “Innovazione e teleriabilitazione: l’importanza del connubio tra Università e società scientifica”

    12 Novembre 2022

    Innovazione e teleriabilitazione: l’importanza del connubio tra Università e società scientifica

    🧠 Con Alessandro De Sire al termine del corso patrocinato Sirn “Teleriabilitazione: esperienze e prospettive”, tenutosi a Crotone lo scorso…
    Featured image for “Esperienze di teleriabilitazione: tecniche di intervento, riorganizzazione della cura e ricerca”

    10 Novembre 2022

    Esperienze di teleriabilitazione: tecniche di intervento, riorganizzazione della cura e ricerca

    🧠 Con Mauro Zampolini, presidente Sirn, al termine del corso patrocinato Sirn “Teleriabilitazione: esperienze e prospettive”, tenutosi a Crotone lo…

    News sulla Medicina di Genere:

    Facebook SIRN

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione congiunta SINC SIRN su "Neurocovid e neuroimmunologia: update". Com'è cambiata la neuroriabilitazione dopo il Covid?📅 Alla scoperta del XXII Congresso Nazionale SIRN con Nicola Smania, Università di Verona.👉 Iscriviti subito: bit.ly/sirn-congresso-2023 ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    📅 Lunedì 17 aprile, alle 9👉 Bioetica e Riabilitazione: Dat, fine vita: esperienze a confronto 📌 Moderatore: Gino Gobber (Trento)📌 Lettura magistrale: Update legislativo nello specifico della Riabilitazione. Carlo Casonato (Trento)📌 Tavola RotondaPalliazione e riabilitazione: esperienze a confrontoModeratore: Andrea Vianello (Roma)Partecipano:• Invernizzi (Novara)• Piergiorgio Tomasi (Trento)• Carlotte Kiekens (Milano)• Michele Farisco (Uppsala) ✅ Leggi tutto: bit.ly/sirn-congresso-2023 ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    📅 Lunedì 17 aprile, alle 9👉 Sessione Congiunta SIRN-SINP-GIRN Stroke e problematiche neuropsicologiche 📌 Lettura magistrale – Stroke. Rivascolarizzazione e prognosi riabilitativa. Zini, Bologna📌 Strutture Neurocognitive delle funzioni esecutive (Antonino Vallesi. Padova)📌 Riabilitazione delle funzioni esecutive (Costanza Papagno, Rovereto)📌 Non invasive brain stimulation e funzioni cognitive. (Mauro Mancuso)✅ Leggi tutto: bit.ly/sirn-congresso-2023 ... See MoreSee Less
    View on Facebook

    Twitter SIRN

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione congiunta SINC SIRN su "Neurocovid e neuroimmunologia: update". Com'è cambiata la neuroriabilitazione dopo il Covid?

    Ultimi progressi nella diagnosi e terapia dei disturbi della coscienza. Ho sottolineato l'importanza del network di centri nazionali come Trevi e Foligno Grazie alla Matilde Leonardi per il suo entusiasmo e capacità aggregativa. #DisturbiCoscienza #RicercaScientifica

    Grazie @mzampolini @SIRNit per l'invito, sono lieta di partecipare alla tavola rotonda e di condividere la mia esperienza in 2 paesi con legislazione e cultura molto diversa (#Italia #Belgio). https://twitter.com/SIRNit/status/1637757823835676672

    Load More