Image
    Featured image for “La terapia occupazionale al congresso #SIRN2023 di Riva del Garda”

    31 Maggio 2023

    La terapia occupazionale al congresso #SIRN2023 di Riva del Garda

    Matteo Cantoni, referente della sezione speciale Sirn dei Terapisti Occupazionali della Sirn, racconta com’è andato al congresso #SIRN2023 il corso…
    Featured image for “Le gravi cerebrolesioni acquisite: dal disturbo della coscienza alle disabilità neuropsicologiche”

    25 Maggio 2023

    Le gravi cerebrolesioni acquisite: dal disturbo della coscienza alle disabilità neuropsicologiche

    🧠 Antonio De Tanti, presidente eletto di Sirn, ha moderato assieme all dott.ssa Giovanna Beretta la sessione congiunta Sirn-Simfer, al…
    Featured image for “Nuove tecnologie e percorsi assistenziali in Neuroriabilitazione. Il convegno SIRN Abruzzo”

    23 Maggio 2023

    Nuove tecnologie e percorsi assistenziali in Neuroriabilitazione. Il convegno SIRN Abruzzo

    👉 Con Giovanni Morone una sintesi del convegno SIRN Abruzzo che si è svolto a L’Aquila lo scorso 19 maggio…
    Featured image for “Rinnovare l’approccio alla robotica nei pazienti con disabilità: superare i limiti dei robot attuali”

    17 Maggio 2023

    Rinnovare l’approccio alla robotica nei pazienti con disabilità: superare i limiti dei robot attuali

    🧠 Irene Aprile, direttore del dipartimento di riabilitazione neuromotoria della Fondazione Don Carlo Gnocchi, al congresso #SIRN2023 di Riva del…
    Featured image for “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza”

    10 Maggio 2023

    La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza

    🧠 Rita Formisano, della Fondazione Santa Lucia di Roma, ha parlato di “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo…
    Featured image for “La sessione Sirn-Sims Mielopatie Vascolari: la punta dell’iceberg”

    3 Maggio 2023

    La sessione Sirn-Sims Mielopatie Vascolari: la punta dell’iceberg

    🧠 Pietro Fiore, professore ordinario di medicina fisica e riabilitativa all’Università di Foggia, ripercorre la sessione congiunta Sirn-Sims da lui…
    Featured image for “La neuroriabilitazione in età evolutiva. Il corso scuola Sirn al Centro Cardinal Ferrari”

    26 Aprile 2023

    La neuroriabilitazione in età evolutiva. Il corso scuola Sirn al Centro Cardinal Ferrari

    🧠 Donatella Saviola, direttore clinico del Centro Cardinal Ferrari, ci presenta il IV corso scuola Sirn sull’età evolutiva: “La neuroriabilitazione…
    Featured image for “A Riva del Garda (TN) i professionisti della neuroriabilitazioneconcludono un congresso da record: tanti i giovani e al centro la persona”

    19 Aprile 2023

    A Riva del Garda (TN) i professionisti della neuroriabilitazioneconcludono un congresso da record: tanti i giovani e al centro la persona

    Oltre 430 iscritti (ai quali si aggiungono i molti relatori), sessioni di altissimo livello, un rinnovato focus sui temi della…
    Featured image for “Il congresso SIRN2023: un successo”

    18 Aprile 2023

    Il congresso SIRN2023: un successo

    👉 Grande successo e grande soddisfazione a Riva del Garda per il XXII congresso Sirn, conclusi oggi. Un primo bilancio…
    Featured image for “La persona con problematiche neurooncologiche nella cornice del neuroriabilitatore”

    5 Aprile 2023

    La persona con problematiche neurooncologiche nella cornice del neuroriabilitatore

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione congiunta…
    Featured image for “La Sessione Stroke al congresso #SIRN2023 di Riva del Garda”

    29 Marzo 2023

    La Sessione Stroke al congresso #SIRN2023 di Riva del Garda

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione Stroke…
    Featured image for “Neurocovid e neuroimmunologia: la riabilitazione neurologica dopo il Covid”

    22 Marzo 2023

    Neurocovid e neuroimmunologia: la riabilitazione neurologica dopo il Covid

    🧠 Al congresso #SIRN2023, a Riva del Garda dal 16 al 18 aprile 2023, è in programma la Sessione congiunta…
    Featured image for ““La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023”

    15 Marzo 2023

    “La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023

    🧠 “La consapevolezza di malattia dopo grave cerebrolesione acquisita” al congresso #SIRN2023 📅 Alla scoperta del XXII Congresso Nazionale SIRN…
    Featured image for ““La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza” al congresso #SIRN2023”

    8 Marzo 2023

    “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza” al congresso #SIRN2023

    🧠 “La percezione del dolore nei pazienti con disturbo della coscienza”, intervento all’interno della sessione congiunta Sirn-Simfer “Le gravi cerebrolesioni…
    Featured image for “Età evolutiva e disturbi neuromuscolari al centro del congresso #SIRN2023 di Trento”

    1 Marzo 2023

    Età evolutiva e disturbi neuromuscolari al centro del congresso #SIRN2023 di Trento

    🧠 Età evolutiva e disturbi neuromuscolari tra i temi del congresso #SIRN2023 a Trento dal 16 al 18 aprile. Tra…

    22 Febbraio 2023

    Riabilitazione Neuropsicologica

    MISSION La mission della Sezione Speciale “Riabilitazione Neuropsicologica” è quella di promuovere la conoscenza e la ricerca clinica nell’ambito delle…

    22 Febbraio 2023

    Sezione Psicologi

    Mission La sezione speciale Psicologi della SIRN nasce con gli obiettivi di: •    sensibilizzare i colleghi psicologi ad avvicinarsi alle…

    22 Febbraio 2023

    Umanizzazione delle cure (Medical Humanities)

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sul tema dell’umanizzazione delle cure in neuroriabilitazione. Il tema…

    22 Febbraio 2023

    Telemedicina e Medicina Digitale

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sul tema della Telemedicina e Medicina digitale. La Telemedicina…

    22 Febbraio 2023

    Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento

    Mission La “mission” della Sezione Speciale Analisi del Movimento e Riabilitazione Disturbi del Movimento è quella di promuovere la conoscenza…

    22 Febbraio 2023

    Medicina di Genere

    Mission La SIRN è lieta di annunciare l’attivazione della Sezione Speciale sulla Medicina di Genere per un approccio genere-specifico in…

    22 Febbraio 2023

    Riabilitazione dello Stroke

    Mission La “mission” della Sezione Speciale Riabilitazione dello Stroke comprende i seguenti obiettivi specifici: In considerazione delle caratteristiche dell’attività di…

    22 Febbraio 2023

    Specializzandi

    La sezione SIRN Specializzandi è stata istituita a seguito di elezioni ufficiali tenutesi ad aprile 2018, in occasione del XVIII…
    Featured image for “Il programma del congresso nazionale #SIRN2023 di Trento: i temi più importanti”

    21 Febbraio 2023

    Il programma del congresso nazionale #SIRN2023 di Trento: i temi più importanti

    🧠 I topic al centro dell’attenzione dei neuroriabilitatori: le patologie del sistema nervoso periferico, del midollo spinale e le problematiche…
    Featured image for “Valutazione e rinforzo delle autonomie in esterno: setting individuali e di gruppo”

    15 Febbraio 2023

    Valutazione e rinforzo delle autonomie in esterno: setting individuali e di gruppo

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Matteo Cantoni, nuovo consigliere rappresentante dei terapisti occupazionali SIRN, la presentazione…
    Featured image for “InSCI: in partenza la seconda indagine sulle lesioni spinali. Il punto a Perugia”

    5 Febbraio 2023

    InSCI: in partenza la seconda indagine sulle lesioni spinali. Il punto a Perugia

    Lo studio InSCI è un’indagine volta a descrivere l’esperienza di individui con lesioni spinali (SCI) nei paesi partecipanti. L’indagine si…
    Featured image for “La riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale: il documento finale della Consensus Cicerone”

    25 Gennaio 2023

    La riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale: il documento finale della Consensus Cicerone

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Stefano Mazzoleni, abbiamo parlato della riabilitazione robotica dopo l’ictus cerebrale a…
    Featured image for “La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione”

    18 Gennaio 2023

    La sanità ospedaliera in trasformazione: DM 70 e appropriatezza in riabilitazione

    👉 Al congresso di Napoli del giugno scorso, con Salvatore Ferro, dirigente medico settore assistenza ospedaliera assessorato politiche per la…

    News sulla Medicina di Genere:

    Facebook SIRN

    👉 𝑳𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒐𝒄𝒄𝒖𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒈𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 #𝑺𝑰𝑹𝑵𝟐𝟎𝟐𝟑 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒂🧠 Matteo Cantoni, referente della sezione speciale Sirn dei Terapisti Occupazionali della Sirn, racconta com'è andato al congresso #SIRN2023 il corso precongressuale e la sessione dedicata "Terapia occupazionale: esperienze a confronto in neuroriabilitazione". ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    🧠 Antonio De Tanti, presidente eletto di Sirn, ha moderato assieme all dott.ssa Giovanna Beretta la sessione congiunta Sirn-Simfer, al congresso #SIRN2023 di Riva del Garda dedicata a "Le gravi cerebrolesioni acquisite: dal disturbo della coscienza alle disabilità neuropsicologiche"👉 Ripercorriamo temi e interventi che ricordano quanto le GCA siano sfide sempre più importanti nella nostra professione ... See MoreSee Less
    View on Facebook
    👉 Con Giovanni Morone una sintesi del convegno SIRN Abruzzo che si è svolto a L'Aquila lo scorso 19 maggio 2023.🧠 "Nuove tecnologie e percorsi assistenziali in Neuroriabilitazione" il tema della giornata. ... See MoreSee Less
    View on Facebook

    Twitter SIRN

    Twitter feed is not available at the moment.